
Cthulhu, il morto che «nella sua dimora di R'lyeh attende sognando»; Azathot, il «dio cieco e idiota»; Yog-Sothoth, il «tutto-in-uno e uno-in-tutto» Tra le creature più orrorifiche e affascinanti della letteratura ci sono gli Antichi, coloro che erano, sono e saranno: esseri mostruosi scaturiti dagli abissi insondati dello spazio e del tempo, dalle sfere ignote di dimensioni aliene - ma anche dalle tortuose profondità della psiche -, attorno ai quali Lovecraft ha creato un'intera mitologia oscura, un olimpo degenere quanto mai fecondo nella storia della letteratura. In questo volume sono raccolti i racconti del nucleo originario lovecraftiano, insieme alle opere di importanti precursori e a quelle di epigoni e seguaci. Storie che illuminano un reame immaginario e spaventoso esteso oltre i confini dell'umano e della conoscenza, che continuerà ad ammaliare generazioni di lettori.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: I miti di Cthulhu. Con T-shirt PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere
Editore=Mondadori (14 maggio 2019)
Collana=Oscar draghi
ISBN-10=8804716533
Ci tengo a dire che per chiunque abbia già preso i precedenti volumi editi da Mondadori, non si tratta di una ripetizione delle storie di HPL ma una serie di racconti che fanno da ante- e post-, in particolare di chi ha contribuito a rendere grande il Mito. La copertina in rilievo è bellissima e nelle illustrazioni si vede una qualità migliore rispetto alle precedenti, l'edizione con scatola e maglietta è un must have per gli amanti del genere, infine consiglio di essere della corporatura giusta, dato che la taglia è unica!
Il romanzo è arrivato con la copertina rovinata ma vbb, questo è un altro fattore che non ha influito sulla mia recensione.Penso che la descrizione del libro sia non poco truffaldina, se compro un libro sui Miti di Cthulhu mi aspetto la lista di tutti i racconti di H.P. Lovecraft riguardo tale argomento. E non ottocento pagine di racconti di suoi precursori, contemporanei e continuatori. Una vera truffa per chi ha interesse nel leggere i racconti di Lovecraft trovarsi in un libro intitolato "Dall'orrore di Howard Phillips Lovecraft I Miti di Cthulhu" soltanto quattro racconti (quattro di numero esatto) scritti di sua mano. Mi sono pentito di essermi lasciato ingannare dalla copertina del romanzo, che è veramente bella e di impatto.
Sostanzialmente si tratta di un'edizione ampliata di una vecchia antologia, dedicata sia agli autori che hanno influenzato Lovecraft che a quelli che si sono ispirati a lui per le loro opere. La qualità dei racconti è nel complesso buona, anche se alcuni (specialmente quelli italiani) non mi hanno convinto del tutto. Le illustrazioni sono belle ed evocative, mentre ho notato qualche rara sbavatura nella stampa del testo, che a volte rende difficile la lettura.
Oltre ai bellissimi racconti contenuti in questo volume (che ricordo essere per la maggior parte NON di Lovecraft, dato che si tratta di una raccolta dedicata alle derivazioni e alle ispirazioni dei miti), mi ha estremamente colpito la pregiatezza della rilegatura, molto raffinata e bellissima da vedere. Un must have per tutti gli appassionati del Solitario di Providence e il perfetto punto di partenza per chi vuole avvicinarsi alle opere del sopracitato Maestro. Cinque stelle meritatissime!
Terzo volume che, dopo I racconti del mito e Il Necronomicon, va a completare la stragrande maggioranza dell'opera di Lovercraft, aggiungendo, in questo caso, i racconti e le opere dei suoi precursori e postcursori, dando così al lettore una panoramica ampia e soddisfacente dell'influenza del maestro e di come i suoi miti continuino a vivere nel mito altrui.Come sempre, edizione perfetta e curata, splendida la copertina e la cura dei dettagli, design eccellente, come tutti i volumi della linea Mondadori Oscar Draghi.
Commenti
Posta un commento